
Qualità
Tecnologia all’avanguardia e personale specializzato sono solo il punto di partenza. Per garantirti standard qualitativi costanti ed elevati, vogliamo offrirti di più.

Controllo qualità: la sicurezza di un risultato senza compromessi
Vogliamo assicurarti un risultato ogni volta perfetto: per questo, ogni nuovo componente realizzato internamente o in arrivo dall’esterno passa attraverso severi controlli in cui verifichiamo l’esatta corrispondenza delle tue specifiche.
È così che riusciamo a intercettare ogni criticità, a risalire all’origine del problema e a risolverlo in modo permanente, contando su un laboratorio interno certificato e dotato di macchinari Steuers, microscopi Zeiss e misuratori LTF.

I TEST
Controlli metrologici e scansione 3D
Dopo un primo controllo metrologico tradizionale, i pezzi provenienti dai vari reparti e dalla zona incoming (oltre a tutti i prototipi realizzati) vengono scansionati con uno speciale laser 3D che permette di confrontare il manufatto con il relativo modello matematico, rilevando le imperfezioni con una tolleranza di pochi millesimi di millimetro.
Micrografie e macrografie
Le saldature vengono tagliate, si preleva un campione e lo si analizza con un durometro per valutarne qualità e resistenza. Si tratta di test distruttivi, che vengono effettuati a campione sui nuovi prodotti oppure periodicamente su pezzi già in produzione per rivalidare il processo di saldatura.
Liquidi penetranti
La superficie della saldatura viene cosparsa con uno speciale liquido (di colore rosso) in grado di penetrare eventuali crepe, crateri o discontinuità. Una volta rimosso, si passa un liquido di contrasto (di colore bianco) che reagisce con il precedente rivelando le micro-imperfezioni del pezzo.
Control Plan di processo
Ogni reparto è dotato di un proprio piano di controllo che gli operatori seguono compilando carte di controllo generiche o specifiche. Le attività comprendono controlli dimensionali, estetici e funzionali eseguiti con metodo e frequenza prestabiliti.

Altri servizi
Per raggiungere e mantenere livelli eccellenti di qualità non ci limitiamo a controllare ciò che avviene nel nostro stabilimento, ma effettuiamo audit periodici presso tutti i nostri fornitori verificando processi produttivi, certificazioni, documentazioni, metodi di stoccaggio e movimentazioni, così da monitorare direttamente ogni fase della fornitura.
Grazie alla tracciabilità effettuata tramite la tecnologia dei codici a barre, è possibile ricostruire con certezza la storia di ogni lotto articolo, sia in discesa sia in risalita della distinta base. Tutti i dati vengono salvati nel nostro ERP e possono essere consultati anche a distanza di anni.
A distanza di anni hai bisogno di tutta la documentazione relativa a un pezzo e al suo processo produttivo? Il nostro archivio storico contiene tutte le pratiche PPAP di tutti i pezzi realizzati: un pacchetto di informazioni preziose a completa disposizione per ogni tua esigenza.
Siamo tra le prime aziende in Italia ad aver investito nel miglioramento continuo dei nostri sistemi di gestione della qualità, con un percorso iniziato nel 1992.
Oggi disponiamo di un SGQ armonizzato, che comprende:
- UNI EN ISO 9001:2015;
- UNI EN ISO 14001:2015 (gestione ambientale);
- UNI EN ISO 45001:2018 (salute e sicurezza).
A garanzia ulteriore della qualità dei nostri processi di lavorazione, tutto il nostro personale addetto alla saldatura è certificato secondo la norma UNI EN ISO 9606-1:2017 e le procedure secondo la UNI EN ISO 15614-1:2019, rilasciate dall’Istituto Italiano della saldatura.
Inoltre, abbiamo recentemente avviato l’iter per l’ottenimento della certificazione relativa alla gestione dell’energia, UNI EN ISO 500001:2018.
Politica qualità, sicurezza, ambiente, energia

Contattaci
Per informazioni o richieste commerciali, lasciaci i tuoi dati e un messaggio: ti contatteremo il prima possibile.